
FG15-35(C)N Series
Carrelli elevatori GPL 4 ruote, con pneumatici 1.5–3.5 tonnellate
Sviluppata per aiutare il vostro operatore a raggiungere la massima produttività, mantenendo al minimo i costi di gestione, la serie GRENDIA ES definisce gli standard più elevati per i carrelli elevatori termici.
Grazie all’eccezionale economia del carburante, alla lunga durata dei componenti ed al design che richiede poca manutenzione, GRENDIA è un investimento perfetto. Inoltre, questa serie è dotata di numerose caratteristiche avanzate in dotazione standard che rappresentano un ottimo acquisto.
Veloci, stabili ed eccezionalmente potenti, i carrelli elevatori GRENDiA offrono una possente combinazione di caratteristiche costituita dall’elevata efficienza e dalle ridotte emissioni di scarico in linea con la normativa Euro Stage V.
A tutto ciò Mitsubishi ha aggiunto numerose caratteristiche ergonomiche che contribuiscono a migliorare comodità, controllo e precisione. Ne risultano modelli su cui si può fare affidamento per le massime prestazioni in presenza di qualsiasi condizione e applicazione.A tutto ciò Mitsubishi ha aggiunto numerose caratteristiche ergonomiche che contribuiscono a migliorare comodità, controllo e precisione. Ne risultano modelli su cui si può fare affidamento per le massime prestazioni in presenza di qualsiasi condizione e applicazione.
Modello | Portata |
FG15N | 1500 kg |
FG18N | 1750 kg |
FG20CN | 2000 kg |
FG20N | 2000 kg |
FG25N | 2500 kg |
FG30N | 3000 kg |
FG35N | 3500 kg |
SCARICA LA BROCHURE CON LE SPECIFICHE TECNICHE DEI MODELLI
Caratteristiche | ||||||||||
1.2
|
Modello, sigla del costruttore |
|
|
FG15N
|
FG18N
|
FG20CN
|
FG20N
|
FG25N
|
FG30N
|
FG35N
|
1.3
|
Tipo di trazione: elettrica, diesel, benzina, GPL |
|
|
GPL
|
GPL
|
GPL
|
GPL
|
GPL
|
GPL
|
GPL
|
1.4
|
Guida operatore: a piedi, a bordo in piedi/seduto |
|
|
Seduto
|
Seduto
|
Seduto
|
Seduto
|
Seduto
|
Seduto
|
Seduto
|
1.5
|
Portata |
Q
|
kg
|
1500
|
1750
|
2000
|
2000
|
2500
|
3000
|
3500
|
1.6
|
Distanza baricentro di carico |
c
|
mm
|
500
|
500
|
500
|
500
|
500
|
500
|
500
|
1.8
|
Distanza centro asse anteriore al dorso delle forche (montante abbassato) |
x
|
mm
|
400
|
400
|
415
|
455
|
460
|
495
|
495
|
1.9
|
Interasse |
y
|
mm
|
1400
|
1400
|
1400
|
1600
|
1600
|
1700
|
1700
|
Peso | ||||||||||
2.1
|
Peso del carrello con carico, con il peso massimo della batteria |
|
kg
|
2490
|
2690
|
3010
|
3300
|
3600
|
4240
|
4630
|
2.2
|
Caricamento assale con carico massimo, anteriore/posteriore (montante simplex, altezza di sollevamento minima) |
|
kg
|
3510 / 460
|
3870 / 540
|
4320 / 660
|
4600 / 670
|
5390 / 680
|
6470 / 770
|
7180 / 950
|
2.3
|
Caricamento assale a vuoto, anteriore/posteriore (montante simplex, altezza di sollevamento minima) |
|
kg
|
1040 / 1430
|
990 / 1670
|
1010 / 1970
|
1410 / 1860
|
1390 / 2180
|
1710 / 2530
|
1630 / 3000
|
Ruote e gruppo di trasmissione | ||||||||||
3.1
|
Gommatura: V=solida, L=pneumatici, SE=superelastica, ant./post |
|
|
SE / SE
|
SE / SE
|
SE / SE
|
SE / SE
|
SE / SE
|
SE / SE
|
SE / SE
|
3.2
|
Dimensioni ruote, anteriori |
|
|
6.50 – 10 – 10PR
|
6.50 – 10 – 10PR
|
6.50 – 10 / 5.00
|
7.00 – 12 – 12PR
|
7.00 – 12 – 12PR
|
28 × 9 – 15 – 12PR
|
250 – 15 – 12PR
|
3.3
|
Dimensioni ruote, posteriori |
|
|
5.00 – 8 – 8PR
|
5.00 – 8 – 8PR
|
5.00 – 8 / 3.00
|
6.00 – 9 – 10PR
|
6.00 – 9 – 10PR
|
6.50 – 10 – 10PR
|
6.50 – 10 – 10PR
|
3.5
|
Numero di ruote, lato guida/carico. (x = motrici) |
|
|
2 x / 2
|
2 x / 2
|
2 x / 2
|
2 x / 2
|
2 x / 2
|
2 x / 2
|
2 x / 2
|
3.6
|
Carreggiata al centro delle ruote, anteriore |
b10
|
mm
|
890
|
890
|
890
|
960
|
960
|
1060
|
1060
|
3.7
|
Carreggiata al centro delle ruote, posteriore |
b11
|
mm
|
900
|
900
|
900
|
980
|
980
|
980
|
980
|
Dimensioni | ||||||||||
4.1
|
Inclinazione montante, avanti/indietro |
a / b
|
°
|
6 / 10
|
6 / 10
|
6 / 10
|
6 / 10
|
6 / 10
|
6 / 10
|
6 / 10
|
4.2
|
Altezza minimo ingombro (ved. tabelle) |
h1
|
mm
|
2140
|
2140
|
2140
|
2150
|
2150
|
2170
|
2300
|
4.3
|
Altezza libera (ved. tabelle) |
h2
|
mm
|
115
|
115
|
115
|
140
|
140
|
145
|
145
|
4.4
|
Altezza di sollevamento (ved. tabelle) |
h3
|
mm
|
3290
|
3290
|
3290
|
3300
|
3300
|
3270
|
3300
|
4.5
|
Altezza, montante sfilato |
h4
|
mm
|
4340
|
4340
|
4340
|
4360
|
4360
|
4330
|
4360
|
4.7
|
Altezza da terra al tettuccio di protezione |
h6
|
mm
|
2140
|
2140
|
2140
|
2145
|
2145
|
2165
|
2175
|
4.8
|
Altezza del sedile |
h7
|
mm
|
930
|
930
|
930
|
940
|
940
|
990
|
990
|
4.12
|
Altezza gancio di traino |
h10
|
mm
|
290
|
290
|
290
|
310
|
310
|
330
|
340
|
4.19
|
Lunghezza totale |
l1
|
mm
|
3330
|
3370
|
3425
|
3560
|
3630
|
3805
|
3865
|
4.20
|
Lunghezza alla faccia anteriore forche (incluso spessore forche) |
l2
|
mm
|
2260
|
2300
|
2355
|
2485
|
2560
|
2735
|
2795
|
4.21
|
Larghezza fuori-tutto |
b1/b2
|
mm
|
1065 / –
|
1065 / –
|
1065 / –
|
1150 / 1640
|
1150 / 1640
|
1275 / 1690
|
1290 / 1690
|
4.22
|
Forche (spessore, larghezza, lunghezza) |
s,e,l
|
mm
|
35 x 100 x 1070
|
35 x 100 x 1070
|
35 x 100 x 1070
|
40 x 100 x 1070
|
40 x 100 x 1070
|
45 x 125 x 1070
|
45 x 125 x 1070
|
4.23
|
Piastra porta-forche secondo DIN 15 173 A/B/no |
|
|
2A
|
2A
|
2A
|
2A
|
2A
|
3A
|
3A
|
4.24
|
Larghezza piastra porta-forche |
b3
|
mm
|
920
|
920
|
920
|
1000
|
1000
|
1000
|
1000
|
4.31
|
Altezza dal suolo alla base del montante, con carico |
m1
|
mm
|
110
|
110
|
110
|
115
|
115
|
135
|
150
|
4.32
|
Distanza dal suolo a meta dell’interasse, con carico (forche abbassate) |
m2
|
mm
|
135
|
135
|
135
|
135
|
135
|
165
|
170
|
4.33
|
Corridoio di stivaggio con pallet trasversale 1000 × 1200 mm |
Ast
|
mm
|
3550
|
3580
|
3635
|
3855
|
3890
|
4075
|
4135
|
4.34a
|
Larghezza operativa corridoio (Ast) con pallet longitudinale 800 × 1200 mm, pedana alzata/abbassata |
Ast
|
mm
|
3350
|
3380
|
3435
|
3655
|
3690
|
3875
|
3935
|
4.34b
|
Larghezza operativa corridoio (Ast3) con pallet longitudinale 800 × 1200 mm, pedana alzata/abbassata |
Ast3
|
mm
|
3750
|
3780
|
3825
|
4055
|
4090
|
4275
|
4335
|
4.35
|
Raggio di curvatura |
Wa
|
mm
|
1950
|
1980
|
2020
|
2200
|
2230
|
2380
|
2440
|
4.36
|
Distanza di rotazione minima |
b13
|
mm
|
555
|
555
|
555
|
715
|
715
|
780
|
780
|
Prestazioni | ||||||||||
5.1
|
Velocità di traslazione, con/senza carico |
|
km/h
|
19.0 / 19.5
|
19.0 / 19.5
|
19.0 / 19.5
|
19.0 / 19.5
|
19.0 / 19.5
|
19.0 / 19.5
|
19.0 / 19.5
|
5.2
|
Velocità di sollevamento, con/senza carico |
|
m/s
|
0.64 / 0.65
|
0.64 / 0.65
|
0.64 / 0.65
|
0.59 / 0.61
|
0.59 / 0.61
|
0.52 / 0.53
|
0.43 / 0.44
|
5.3
|
Velocità di abbassamento, con/senza carico |
|
m/s
|
0.52 / 0.50
|
0.52 / 0.50
|
0.52 / 0.50
|
0.50 / 0.50
|
0.50 / 0.50
|
0.53 / 0.50
|
0.42 / 0.40
|
5.5
|
Sforzo al gancio, con/senza carico |
|
N
|
17400 / 16900
|
17400 / 16800
|
17300 / 17100
|
17100 / 16800
|
17100 / 16700
|
21800 / 21400
|
19900 / 19800
|
5.6
|
Massimo sforzo al gancio con/senza carico (5 min. serv. breve) |
|
|
-/-
|
-/-
|
-/-
|
-/-
|
-/-
|
-/-
|
-/-
|
5.7
|
Pendenza superabile, con/senza carico |
|
%
|
49 / 93
|
43 / 81
|
37 / 70
|
35 / 60
|
30 / 53
|
32 / 60
|
26 / 48
|
5.8
|
Massima pendenza superabile, con/senza carico |
|
s
|
-/-
|
-/-
|
-/-
|
-/-
|
-/-
|
-/-
|
-/-
|
5.9
|
Tempo di accelerazione su 10 metri, con/senza carico |
|
s
|
-/-
|
-/-
|
-/-
|
-/-
|
-/-
|
-/-
|
-/-
|
5.10
|
Freni di servizio (meccanici /hidraulici /elettrici /pneumatici) |
|
|
Idraulici
|
Idraulici
|
Idraulici
|
Idraulici
|
Idraulici
|
Idraulici
|
Idraulici
|
IC Engine | ||||||||||
7.1
|
Costruttore / tipo |
|
|
GCT GK21E
|
GCT GK21E
|
GCT GK21E
|
GCT GK21E
|
GCT GK21E
|
GCT GK25E
|
GCT GK25E
|
7.2
|
Potenza effettiva secondo ISO 1585 |
|
kW
|
41
|
41
|
41
|
41
|
41
|
46.9
|
46.9
|
7.3
|
Velocita nominale secondo DIN 70 020 |
|
rpm
|
2700
|
2700
|
2700
|
2700
|
2700
|
2700
|
2700
|
7.4
|
Numero cilindri / cilindrata |
|
/ cm³
|
4 / 2065
|
4 / 2065
|
4 / 2065
|
4 / 2065
|
4 / 2065
|
4 / 2488
|
4 / 2488
|
7.5
|
Consumo combustibile secondo ciclo 60 VDI |
|
L/h / kg/h
|
– / 2.10
|
– / 2.40
|
– / 2.40
|
– / 2.55
|
– / 3.20
|
– / 3.10
|
– / 3.50
|
7.7a
|
Coppia massima a regime di giri motore |
|
rpm
|
1800
|
1800
|
1800
|
1800
|
1800
|
1600
|
1600
|
Varie | ||||||||||
8.1
|
Tipo di variatore |
|
|
Powershift 1 / 1
|
Powershift 1 / 1
|
Powershift 1 / 1
|
Powershift 1 / 1
|
Powershift 1 / 1
|
Powershift 1 / 1
|
Powershift 1/1
|
8.2
|
Massima pressione di esercizio per attrezzature supplementari |
|
bar
|
180
|
180
|
180
|
180
|
180
|
180
|
180
|
8.3
|
Portata dell’olio per attrezzature supplementari |
|
L/min
|
60
|
60
|
60
|
73
|
73
|
73
|
73
|
8.4
|
Livello rumorosità, valore medio all’orecchio dell’operatore (EN 12053) |
|
dB(A)
|
79
|
79
|
79
|
79
|
79
|
79
|
79
|
8.5
|
Tipologia di accoppiamento del gancio di traino / rif. tipo DIN |
|
|
PIN
|
PIN
|
PIN
|
PIN
|
PIN
|
PIN
|
PIN
|
NOTE: the (lower) net power specified on engine label according to EU regulations
S4S = 35.3 kW net power
S4Q2 = 28 kW net power
Il continuo perfezionamento dei modelli può portare a modificare le specifiche qui indicate.