
Serie FB25-35A(C)N
Tutto ciò che riguarda la gamma EDiA EX ispira fiducia. Il nostro team di progettazione ha lavorato per costruire qualcosa che sia robusto ma agile, tecnologicamente avanzato e completamente intuitivo da controllare. EDiA vi dà la sicurezza di eseguire ogni lavoro sapendo che sarà sempre all’altezza del compito. Grazie alle quattro ruote sterzanti e alle impressionanti capacità residue, si ottengono le stesse prestazioni di un carrello più grande ma operando in spazi ridotti, inoltre il sistema AutoBoost vi garantirà sempre la massima potenza.
Non si tratta solo di prestazioni, ma anche di sicurezza. Dal montante al cruscotto, al contrappeso, ogni elemento è stato rifinito per offrire al carrellista la massima visuale a tutto campo. Nessun stratagemma, solo una fantastica progettazione. I sistemi intelligenti operano in base alle capacità del conduttore ed al carico in questione per regolare la risposta alla specifica situazione; il sollevamento e l’abbassamento, ad esempio, sono sempre progressivi e costanti grazie al sistema Adaptive Lift Control.
Da anni i nostri carrelli elevatori sono quelli che gli operatori preferiscono. Grazie ad una scelta di schemi di controllo intuitivi in opzione, diverse modalità per l’operatore, una cabina estremamente regolabile e innumerevoli altre caratteristiche, ogni operatore può disporre del modello EDiA EX che desidera, con una configurazione percepita come completamente naturale sin dal momento in cui ci si siede in cabina. Così perfettamente su misura da rendere i turni più confortevoli, efficienti e produttivi. Si tratta di ispirare fiducia.
Modello | Portata |
FB25AN | 2500 kg |
FB25ACN | 2500 kg |
FB30AN | 3000 kg |
FB30ACN | 3000 kg |
FB35AN | 3500 kg |
SCARICA LA BROCHURE CON LE SPECIFICHE TECNICHE DEI MODELLI
Caratteristiche | ||||||||
1.2 | Modello, sigla del costruttore | FB25AN | FB25ACN | FB30AN | FB30ACN | FB35AN | ||
1.3 | Tipo di trazione: elettrica, diesel, benzina, GPL | Batteria | Batteria | Batteria | Batteria | Batteria | ||
1.4 | Guida operatore: a piedi, a bordo in piedi/seduto | Seduto | Seduto | Seduto | Seduto | Seduto | ||
1.5 | Portata | Q | kg | 2500 | 2500 | 3000 | 3000 | 3500 |
1.6 | Distanza baricentro di carico | c | mm | 500 | 500 | 500 | 500 | 500 |
1.8 | Distanza centro asse anteriore al dorso delle forche (montante abbassato) | x | mm | 476 | 476 | 504 | 504 | 504 |
1.9 | Interasse | y | mm | 1730 | 1585 | 1730 | 1585 | 1730 |
Peso | ||||||||
2.1 | Peso del carrello con carico, con il peso massimo della batteria | kg | 4737 | 4584 | 5230 | 5222 | 5654 | |
2.2 | Caricamento assale con carico massimo, anteriore/posteriore (montante simplex, altezza di sollevamento minima) | kg | 6301/937 | 6296/788 | 7348/882 | 7351/870 | 8183/971 | |
2.3 | Caricamento assale a vuoto, anteriore/posteriore (montante simplex, altezza di sollevamento minima) | kg | 2390/2347 | 2256/2328 | 2607/2623 | 2450/2771 | 2651/3002 | |
Ruote e gruppo di trasmissione | ||||||||
3.1 | Gommatura: V=solida, L=pneumatici, SE=superelastica, ant./post | SE | SE | SE | SE | SE | ||
3.2 | Dimensioni ruote, anteriori | 23 × 9 – 10 | 23 × 9 – 10 | 23 × 10 – 12 | 23 × 10 – 12 | 23 × 10 – 12 | ||
3.3 | Dimensioni ruote, posteriori | 18 × 7 – 8 | 18 × 7 – 8 | 18 × 7 – 8 | 18 × 7 – 8 | 18 × 7 – 8 | ||
3.5 | Numero di ruote, lato guida/carico. (x = motrici) | 2 x / 2 | 2 x / 2 | 2 x / 2 | 2 x / 2 | 2 x / 2 | ||
3.6 | Carreggiata al centro delle ruote, anteriore | b10 | mm | 985 | 985 | 950 | 950 | 950 |
3.7 | Carreggiata al centro delle ruote, posteriore | b11 | mm | 970 | 970 | 970 | 970 | 970 |
Dimensioni | ||||||||
4.1 | Inclinazione montante, avanti/indietro | a / b | ° | 6 / 8 | 6 / 8 | 6 / 8 | 6 / 8 | 6 / 8 |
4.2 | Altezza minimo ingombro (ved. tabelle) | h1 | mm | 2145 | 2145 | 2165 | 2165 | 2291 |
4.3 | Altezza libera (ved. tabelle) | h2 | mm | 100 | 100 | 100 | 100 | 100 |
4.4 | Altezza di sollevamento (ved. tabelle) | h3 | mm | 3300 | 3300 | 3270 | 3270 | 3300 |
4.5 | Altezza, montante sfilato | h4 | mm | 4355 | 4355 | 4325 | 4325 | 4345 |
4.7 | Altezza da terra al tettuccio di protezione | h6 | mm | 2240 | 2240 | 2240 | 2240 | 2240 |
4.8 | Altezza del sedile | h7 | mm | 1130 | 1130 | 1130 | 1130 | 1130 |
4.12 | Altezza gancio di traino | h10 | mm | 395 | 395 | 395 | 395 | 395 |
4.19 | Lunghezza totale | l1 | mm | 3600 | 3459 | 3628 | 3487 | 3628 |
4.20 | Lunghezza alla faccia anteriore forche (incluso spessore forche) | l2 | mm | 2530 | 2389 | 2558 | 2417 | 2558 |
4.21 | Larghezza fuori-tutto | b1/b2 | mm | 1190 | 1190 | 1190 | 1190 | 1190 |
4.22 | Forche (spessore, larghezza, lunghezza) | s,e,l | mm | 40 × 100 × 1070 | 40 × 100 × 1070 | 45 × 125 × 1070 | 45 × 125 × 1070 | 45 × 125 × 1070 |
4.23 | Piastra porta-forche secondo DIN 15 173 A/B/no | 2A | 2A | 3A | 3A | 3A | ||
4.24 | Larghezza piastra porta-forche | b3 | mm | 1000 | 1000 | 1000 | 1000 | 1000 |
4.31 | Altezza dal suolo alla base del montante, con carico | m1 | mm | 105 | 105 | 115 | 115 | 115 |
4.32 | Distanza dal suolo a meta dell’interasse, con carico (forche abbassate) | m2 | mm | 122 | 122 | 122 | 122 | 122 |
4.33 | Corridoio di stivaggio con pallet trasversale 1000 × 1200 mm | Ast | mm | 3805 | 3660 | 3830 | 3690 | 3830 |
4.34a | Larghezza operativa corridoio (Ast) con pallet longitudinale 800 × 1200 mm, pedana alzata/abbassata | Ast | mm | 3749 | 3605 | 3773 | 3629 | 3830 |
4.34b | Larghezza operativa corridoio (Ast3) con pallet longitudinale 800 × 1200 mm, pedana alzata/abbassata | Ast3 | mm | 3960 | 3815 | 3985 | 3840 | 3773 |
4.35 | Raggio di curvatura | Wa | mm | 2064 | 1920 | 2064 | 1920 | 2064 |
4.36 | Distanza di rotazione minima | b13 | mm | 160 | 160 | 160 | 160 | 160 |
Prestazioni | ||||||||
5.1 | Velocità di traslazione, con/senza carico | km/h | 20 / 20 | 20 / 20 | 20 / 20 | 20 / 20 | 18 / 18 | |
5.2 | Velocità di sollevamento, con/senza carico | m/s | 0.5 / 0.65 | 0.5 / 0.65 | 0.45 / 0.6 | 0.45 / 0.6 | 0.45 / 0.6 | |
5.3 | Velocità di abbassamento, con/senza carico | m/s | 0.55 / 0.5 | 0.55 / 0.5 | 0.5 / 0.45 | 0.5 / 0.45 | 0.5 / 0.45 | |
5.5 | Sforzo al gancio, con/senza carico | N | 9300 / 9700 | 9300 / 9700 | 9100 / 9550 | 9100 / 9550 | 8950 / 9500 | |
5.6 | Massimo sforzo al gancio con/senza carico (5 min. serv. breve) | 15800 / 16200 | 15800 / 16200 | 15550 / 16050 | 15550 / 16050 | 15400 / 16000 | ||
5.7 | Pendenza superabile, con/senza carico | % | 15 / 25 | 15 / 25 | 13 / 22 | 13 / 22 | 12 / 20 | |
5.8 | Massima pendenza superabile, con/senza carico | s | 23 / 38 | 23 / 38 | 20 / 34 | 20 / 33 | 18 / 31 | |
5.9 | Tempo di accelerazione su 10 metri, con/senza carico | s | 4.1 / 3.8 | 4.1 / 3.8 | 4.2 / 3.8 | 4.2 / 3.8 | 4.4 / 3.8 | |
5.10 | Freni di servizio (meccanici /hidraulici /elettrici /pneumatici) | Idraulici | Idraulici | Idraulici | Idraulici | Idraulici | ||
Motori elettrici | ||||||||
6.1 | Potenza del motore di trazione (60 min. servizio breve) | kW | 2 × 8 | 2 × 8 | 2 × 8 | 2 × 8 | 2 × 8 | |
6.2 | Potenza del motore di sollevamento al 15% del ciclo | kW | 20.8 | 20.8 | 25.5 | 25.5 | 25.5 | |
6.3 | Batteria secondo DIN 43 531/35/36 A/B/C/no | 43536A | 43536A | 43536A | 43536A | 43536A | ||
6.4 | Tensione / capacita batteria (scarica in 5 ore) | V/Ah | 80 / 700 – 775 | 80 / 560 – 620 | 80 / 700 – 775 | 80 / 560 – 620 | 80 / 700 – 775 | |
6.5 | Peso batteria | kg | 1863 | 1558 | 1863 | 1558 | 1863 | |
Varie | ||||||||
8.1 | Tipo di variatore | AC electronic | AC electronic | AC electronic | AC electronic | AC electronic | ||
Varie | ||||||||
10.1 | Operating pressure for attachments | bar | 185 | 185 | 185 | 185 | 205 | |
10.2 | Oil volume for attachments | L/min | 30 | 30 | 30 | 30 | 30 | |
10.7 | Sound pressure level at the driver’s seat | dB (A) | 65 | 65 | 66 | 66 | 66 | |
10.8 | Tipologia di accoppiamento del gancio di traino / rif. tipo DIN 15170 | DIN 15170 – H | DIN 15170 – H | DIN 15170 – H | DIN 15170 – H | DIN 15170 – H |